aggiornato il 16 maggio 2022
BENVENUTE E BENVENUTI
al TEATRO DI PSICODRAMMA

Associazione di Promozione Sociale
25050 - Provaglio d'Iseo (Bs)
via Repubblica,1 (angolo via Sebina)
cell: 3391845233
e-mail:teatro@psicosociodramma.it
C.F. 98172700175 - reg. 6 marzo 2013
Consiglio Direttivo: Luigi Dotti (presidente), Valeria Zanini, Antinea Pezze', Giovanna Peli, Claudia Bonardi
PRESENTAZIONE, STORIA
E ATTIVITA' DEL TEATRO DI PSICODRAMMA
NEWS e ATTIVITA' IN ATTO del Teatro di Psicodramma
GIOVEDI 19 MAGGIO ore 20.30 in VIDEOCONFERENZA
BENVENUTI AL TEATRO DI PSICODRAMMA DI PROVAGLIO D'ISEO
Continua la XXI edizione della rassegna
LE RELAZIONI SULLA SCENA: incontri di PSICODRAMMA PUBBLICO
TRASFORMAZIONI
(ispirata a Pinocchio, storie di un burattino di Collodi))
scarica la locandina dello psicodramma di MAGGIOE 2022 in pdf
Ecco il PROGRAMMA e il CALENDARIO della rassegna


scarica il pieghevole
del programma in pdf
info mail: teatro@psicosociodramma.it -
-teatro.psicosociodramma.it
SABATO 21 maggio ore 15 - 19
presso il MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA a Provaglio d'Iseo
Da FEBBRAIO a MAGGIO 2022
NUOVO PROGETTO del TEATRO DI PSICODRAMMA
MOSTRA in progress 'Specchio delle mie brame'
presso il MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA - Provaglio d'Iseo
QUARTO APPUNTAMENTO
Sabato 21 maggio
dalle 15 alle 19 apertura mostra completa presso la sala BETTINI
alle 17 tavola rotonda aperta alla popolazione: presso
l'auditorium del Monastero:
(rivolta principalmente a insegnanti, educatori, operatori della cura e genitori)
DENTRO IL DISEGNO
L'immaginario infantile e il bisogno espressivo nell'educazione, nella promozione della salute e nella cura
con la partecipazione di:
Giovanna Peli -responsabile scientifico della Mostra Specchio delle mie Brame, insegnante di scuola primaria
Gabriella Goffi artista e formatrice esperta in linguaggi non verbali
Laura Consolati psicologa psicoterapeuta, responsabile della Scuola di Psicodrama e arte di Brescia
coordina: Luigi Dotti, psicologo psicoterapeuta, Teatro di psicodramma Provaglio

Scarica la locandina in pdf




Scarica - Guarda il progetto in pdf
GUARDA QUALCHE IMMAGINE DELLA MOSTRA
Laboratorio Io sono la mia casa Specchio delle mie brame 27 marzo 2022
Laboratorio Al di la' della finestra: sogni e desideri Specchio delle mie brame 23 aprile 2022
Il Teatro di psicodramma con la cooperativa Il Germoglio di Iseo contribuisce a organizzare questo evento
PSICODRAMMA A PIU' VOCI 2022
La XIII edizione di PSICODRAMMA A PIU' VOCI
si svolgera'
SABATO 18 e DOMENICA 19 GIUGNO 2022
Scarica la locandina col programma in pdf aggiornata al 30 novembre
siamo a quota 112 iscritti
con la disponibilità di 26 conduttori dell'evento e/o dei laboratori
E' uscito, a cura del TEATRO DI PSICODRAMMA, il piccolo libro con il copione
della performance teatrale che verrà presentata a PSICODRAMMA A PIU VOCI 2022
Libri news
Luigi Dotti - Camilla Corridori, La bambina della casa dei matti
ispirato a Words of the Daughter, a Memory: by Regina Moreno, Teatro di psicodramma APS, Provaglio d'Iseo (Bs),
www.youcanprint.it, ISBN 979-12-20386-77-7, gennaio 2022
guarda/scarica la presentazione del libro in pdf
Per info e acquisto clicca qui: Info e acquisto
link acquisto: https://www.youcanprint.it/la-bambina-della-casa-dei-matti/b/4657fa28-f982-5e13-a4f5-5015caa39856
oppure mail to: teatro@psicosociodramma.it
(per i soci del Teatro di psicodramma il libro a metà prezzo)
Ho tradotto la CARTA MAGICA DELLO PSICODRAMMA,
preziosa testimonianza sintetica dell'essenza dello psicodramma,
scritta da J.L. Moreno, a pochi anni dalla morte.
Buona lettura e buon 2022 psicodrammatico
Gigi Dotti


Scarica La Carta Magica dello Psicodramma in pdf
...ATTIVITA' RECENTI ...
Il Teatro di psicodramma aps ha proposto
PROVAGLIO D'ISEO (bs)
31 marzo ore 20
Sala Bettini e Auditorium Monastero di San Pietro in Lamosa
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha ospitato questa bella iniziativa per i bambini
PROVAGLIO D'ISEO (bs)
16 marzo dalle ore 20
Sala Bettini Monastero di San Pietro in Lamosa
Il Teatro di psicodramma ha ospitato questa bella iniziativa per i bambini!!!
SABATO 26 FEBBRAIO 17 - 18.30
SABATO 22 GENNAIO 22
SABATO 18 DICEMBRE dicembre 2021

L'associazione Teatro di psicodramma, in collaborazione con la Compagnia del Fare e Disfare -gruppo di playback theatre di Brescia,
ha sostenuto e promosso queste due iniziative in ricorrenza della Giornata Mondiale della Salute Mentale
DOMENICA 10 ottobre
Giornata Mondiale della Salute Mentale
La Compagnia del fare e Disfare interviene al convegno annuale
promosso dal
FORUM SALUTE MENTALE MARCO CAVALLO di Brescia
orario 17 - 20
Scarica la locandina in pdf
SI E' SVOLTO CON OLTRE 150 PARTECIPANTI
Il convegno LE PAROLE RITROVATE
BENVENUTE E BENVENUTI
al convegno LE PAROLE RITROVATE
Sabato 9 ottobre
dalle 9.30 alle 18
AUDITORIUM 1861 UNITA' D' ITALIA
CORTE FRANCA (Bs)

Scarica la locandina in pdf
Scarica la locandina Elenco interventi in pdf
INFO: cell. Monica Zatti: 3391845233
e-mail zattimonica@gmail.com
Plenaria conclusiva del convegno
a cura della COMPAGNIA DEL FARE E DISFARE - gruppo di playback theatre di Brescia
Si e' svolta lunedi 7 giugno l'assemblea dell'associazione Teatro di Psicodramma
Guarda la relazione delle attività dell'associazione gennaio 2020 - estate 2021



Guarda la relazione in pdf
... In collaborazione con Teatro di psicodramma...

Il Teatro di psicodramma ha sostenuto queste belle iniziative per i bambini!!!
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha collaborato e promosso questa iniziativa per i bambini!
5 - 9 luglio 2021
Scarica locandina in pdf
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha promosso e sostenuto questa bellissima iniziativa per i bambini tra arte, teatro e natura!
SI E' CONCLUSA LA XX EDIZIONE DELLA RASSEGNA
"LE RELAZIONI SULLA SCENA" - SETTEMBRE 2020 - GIUGNO 2021
A BREVE IL PROGRAMMA DELLA XXI EDIZIONE
settembre 2021 - giugno 2022 su questo sito
GIOVEDI 10 giugno 2021,ore 20.30
"Intreccio di generazioni""
DECIMO PSICODRAMMA PUBBLICO in VIDEOCONFERENZA



Guarda/scarica la locandina dell'ultimo psicodramma di GIUGNO 2021 in pdf
Chiari Week 9/19/2020
Guarda/scarica il pieghevole di
Le Relazioni Sulla Scena 2020-2021
Il TEATRO DI PSICODRAMMA riparte e raddoppia!
Da SETTEMBRE 2021 riprende gli psicodrammi pubblici sia in IN PRESENZA che IN VIDEO CONFERENZA
L'attivita' IN PRESENZA si svolgerà seguendo le indicazioni per le attività di gruppo dell'Ordine Psicologi Lombardia, in accordo con il DPCM del 13/10/2020


Guarda/scarica le indicazioni per attivita' di gruppo di Ordine Psicologi Lombardia
Si e' concluso il percorso di supervisione 2020 - 2021
A BREVE IL PROGRAMMA del percorso 2021 - 2022 su questo sito
Provaglio d'Iseo (Bs)
SABATO 12 GIUGNO ore 9.30 - 13
Quinto incontro supervisione IN VIDEOCONFERENZA


Modulo iscrizione
www.aipsim.it
Alcune immagini dal primo incontro di supervisione
Il TEATRO DI PSICODRAMMA si è costituito come Associazione di Promozione Sociale il 5 marzo 2013.
Sostieni il TEATRO DI PSICODRAMMA!
Diventa socio dell'Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
Compila il modulo di iscrizione e invia a teatro@psicosociodramma.it
Modulo di iscrizione
scarica lo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "TEATRO DI PSICODRAMMA"
Guarda la Piccola Biblioteca di Psicodramma (libri, riviste e materiali operativi a disposizione dei soci) - aggiornata al 23 giugno 2021
Grazie del tuo sostegno
Per il ventennale del Teatro di Psicodramma (2020) Valeria Zanini ha realizzato il quadro 'Incontro',
ispirato al logo del teatro di psicodramma e alla poesia Incontro di J.L. Moreno :
INCONTRO
Un Incontro di due
Occhi negli occhi
Volto nel volto
E quando tu sarai vicino
Io prendero' i tuoi occhi
E li mettero' al posto dei miei
E tu coglierai i miei occhi
E li metterai al posto dei tuoi
Cosi' io guardero' te con i tuoi occhi
E tu guarderai me con i miei
(J.L. Moreno - Einladung Zu Einer Begegnung, Vienna 1914)
FRESCO DI STAMPA!


Luigi Dotti - Playback Theatre: il teatro della spontaneita' al servizio del singolo, del gruppo, della comunita' -
Kemet edizioni, Torino, www.kemet-edizioni.com, ISBN 9791280007131 , pagg. 266, euro 16,50 -
acquisto (euro 16,50 comprese spese spedizione) - mail to: gigi@playback.it
guarda l'indice e la presentazione del libro
LIVE SOCIAL:
Guarda l'intervista all'autore sul playback theatre - maggio 2020
Guarda l'intervista su facebook
Regina Moreno - The Words of the Daughter (la figura di J.L. Moreno e la nascita dello psicodramma visti con gli occhi della figlia Regina)
Fresco di stampa!
La figura di J.L. Moreno e la nascita dello psicodramma visti con gli occhi della figlia Regina

ascolta l'intervista sul Playback Theatre a Radio Onda D'Urto di Laura Consolati,
conduttrice della Compagnia del fare e disfare
in occasione della Performance di Playback Theatre : "Il cielo e' di tutti"
nell'ambito della Rassegna Manifersto Costituente - ANPI Brescia
Ascolta/scarica l'intervista sul playback theatre
NOVITA'
E' attiva e a disposizione per i soci del teatro di psicodramma
la PICCOLA BIBLIOTECA DI PSICODRAMMA (libri, documenti e materiali di Psicodramma e dintorni)
(per consultazione e prestito libri e materiali sullo psicodramma e dintorni).
Ecco l'elenco dei libri e materiali della Piccola Bibli0teca di Psicodramma presso il Teatro aggiornato al OTTOBRE 2020
Piccola Biblioteca di Psicodramma
(i testi , i documenti e i materiali sono a disposizione dei soci del teatro di psicodramma: per consultazione e prestito
in occasione dei giovedi degli psicodrammi pubblici, dalle 18.30 e , su richiesta, mail to: teatro@psicosociodramma.it )
Eventi Recenti del
TEATRO DI PSICODRAMMA
19 giugno ore 9 - 12
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha partecipato a questa iniziativa
con uno psicodramma pubblico IN VIDEOCONFERENZA
Le parole ritrovate – le storie ritrovate
(condividere storie per condividere la cura)
Partecipazione libera e gratuita
necessaria iscrizione: mail to teatro@psicosociodramma.it
Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha sostenuto e promosso questa iniziativa !
DOMENICA 13 giugno

22 Maggio 2021
Incontro speciale con Regina Moreno, figlia di J.L. Moreno, all'incontro annuale dell'Associazione Moreno Museum!
Maggio 2021
TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d'Iseo
Ecco la LETTERA APERTA che abbiamo mandato alle ragazze e ai ragazzi della Classe Quinta di Provezze, con cui abbiamo lavorato per cinque anni con modalita' psicodrammatuiche.
Buona vita e buon futuro ragazze e ragazzi! Gigi e Claudia

Il TEATRO DI PSICODRAMMA ha sostenuto e promosso questa iniziativa !
DOMENICA 16 MAGGIO 2021 DALLE ORE 09:15 ALLE 16:30
NaturAttiva - Monteisola (Brescia)



Il 1 aprile scorso il TEATRO DI PSICODRAMMA ha celebrato i 100 anni dalla nascita dello psicodramma con un sociodramma :
Buon compleanno psicodramma!
Ecco le scene e le immagini create dal gruppo di oltre 60 partecipanti
1 aprile 2021
100 anni dalla nascita dello psicodramma

scarica la locandina in pdf
Guarda l'articolo di Scott Jacomucci
Psychodramatic group therapy celebrates its 100th birthday: A parallel process with our current socio-political experience
scarica l'articolo originale
scarica l'articolo tradotto in italiano
23 marzo
Compagnia del Fare e Disfare
Gruppo di Playback Theatre di Brescia
(in collaborazione con il Manifesto Costituente Brescia : diritti e Costituzione Italiana)


scarica la locandina
partecipazione libera e gratuita
necessaria prenotazione - mail to: faredisfare@playback.it
22 febbraio 2021
ILLUMINIAMO I TEATRI !
La XXII edizione di PSICODRAMMA A PIU' VOCI 2021
SI E' SVOLTA CON 245 ISCRITTI
Alcuni scatti dalla performance di playback theatre al termine di Psicodramma a piu' Voci 2021
(a cura di NODI Playback Factory)
Il Teatro di psicodramma di Provaglio d'Iseo (Bs)
e' nel comitato organizzativo e ha partecipato a questa rassegna


L'Io e l'Altro è una rete di Psicodrammatisti impegnati ad affrontare le dimensioni polisanalitiche
dei contrasti e delle contraddizioni nell'era attuale.
Le relazioni inquiete.
Donne, uomini e amore nella contemporaneita'.
24-29 novembre 2020




INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Giornatecontrolaviolenza2020@gmail.com
338 8064234 -333 2544620
Guarda/scarica il programma in pdf
Compagnia del Fare e Disfare
Gruppo di Playback Theatre di Brescia
25 novembre ore 20.30
In occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Incontro IN VIDEOCONFERENZA
con la COMPAGNIA DEL FARE E DISFARE - gruppo di playback theatre di Brescia
Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Polaveno (Bs)
Laboratorio per bambini 6-10 anni nel bosco
Domenica 18 ottobre

Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Montisola (Bs)
Secondo appuntamento NaturAttiva
Domenica 11 ottobre ore 9.30



Scarica la locandina in pdf
GIOVEDI 1 Ottobre
si e' tenuta
l'assemblea annuale dell'Associazione TEATRO DI PSICODRAMMA
in video conferenza con la piattaforma Zoom
con il seguente ODG
- bilancio consuntivo 2019
- bilancio attivita' 2019/2020
- preventivo attivita' 2020/2021, con particolare attenzione all'emergenza Covid e integrazione attivita' in presenza e online
- varie ed eventuali
Guarda i documenti:
Convocazione assemblea annuale
Relazione Consuntiva Attivita 2019/2020
Bilancio consuntivo
Verbale del direttivo luglio 2020
Con la collaborazione del Teatro di Psicodramma
Provaglio d'Iseo (Bs)
Monastero di San Pietro in Lamosa - Torbiere del Sebino
Domenica 13 settembre ore 15


Scarica la locandina in pdf
ALTRI EVENTI NEL 2020
Si e' conclusa con successo il CAMP
Teatro di psicodramma Bambini Outdoors

Si e' svolto con 80 partecipanti
Giovedi 11 giugno 2020 ore 20.30
il DECIMO psicodramma pubblico
IN VIDEOCONFERENZA
Scarica la locandina del DECIMO psicodramma pubblico


Scarica il pieghevole con il programma della rassegna LE RELAZIONI SULLA SCENA 2019/2010
VENERDI 22 MAGGIO ORE 20.30 - 22.45
SI E' SVOLTO CON 220 PARTECIPANTI
"Home Sweet Home"
Psicodramma pubblico in videoconferenza
con la conduzione di LUIGI DOTTI, GIOVANNA FERELLA E ALESSANDRO LOMBARDO


Il 22 maggio, alle 20.30, chiudiamo ufficialmente la serie di Webinar gratuiti Home Sweet Home.
Quasi 50 Webinar, con ospiti nazionali e internazionali.
35 mila iscritti alla manifestazione
Un clima di unione, caldo, di bella colleganza.
Noi siamo felici di aver contribuito a tutto cio'.
Siamo felici dei legami che si sono creati grazie a questa idea, Home Sweet Home.
Ora, abbiamo deciso di celebrare insieme una fine simbolica, mettendo in scena uno psicodramma pubblico online, aperto a tutti, condotto da Luigi Dotti.
Sarebbe bello ci fossi (occhio che i posti sono limitati!).
Stiamo anche raccogliendo una sorta di Diario degli ospiti, per raccogliere cosa e' stato per chi ha partecipato Home Sweet Homr. Se ti va, scrivicelo nei commenti o in PVT.
Li raccoglieremo in forma anonima.
Grazie in anticipo!
Clicca per iscriverti:
https://bit.ly/2zoiZj8
Ulteriori Info sull'evento:
https://www.istitutopsicologia.com/events/home-sweet-home-psicodramma-pubblico-online
MAIL DI INVITO ALLO PSICODRAMMA
Carissime/i partecipanti allo PSICODRAMMA PUBBLICO in videoconferenza di VENERDI 22 MAGGIO:
BENVENUTE/I al teatro di psicodramma virtuale di HOME SWEET HOME.
Per la prima volta in tanti anni di pratica professionale gli psicodrammatisti hanno dovuto sospendere psicodrammi in piccoli e grandi gruppi per l'emergenza corona virus.
E' una sfida fare uno psicodramma con tante persone, senza il gruppo faccia a faccia, corpo a corpo, senza possibilità di muoversi sulla scena e nello spazio.
Ci proviamo, sapendo che la forza dell'incontro e della connessione tra le persone supera i limiti che questo momento ci impone.
Vi invito a prendere e tenere con voi prima dell'incontro:
Un OGGETTO per voi significativo della vostra casa, che vi connette al tema di questa serata ("Home Sweet Home"), da mostrare agli altri partecipanti,
un paio di FOGLIO DI CARTA e una PENNA o MATITA
Benvenuti
Il conduttore dello psicodramma pubblico
Gigi Dotti


GIOVEDI 9 APRILE ore 20,30
si e' tenuto il primo
PSICODRAMMA PUBBLICO IN VIDEOCONFERENZA
con la partcipazione di una cinquantina di persone da varie parti d'italia
Guarda alcuni echi e contenuti di questo incontro:
Echi dell'ottavo Psicodramma Pubblico - 9 aprile 2020
Quest'anno si celebra il ventennale del
TEATRO DI PSICODRAMMA
Abbiamo annullato l'evento per l'emergenza corona virus.
Individueremo una data più avanti .
Su questo sito gli aggiornamenti appena possibile
Festa del ventennale del TEATRO DI PSICODRAMMA
""Una storia dopo l'altra -
Vent'anni nella vita della gente"

PROGRAMMA
ore 20 apericena all'aperto
ore 20.45: 20 anni di teatro di psicodramma:
testimonianze: Antinea Pezze', Claudia Bonardi, Gigi Dotti, Giovanna Peli, Valeria Zanini ed altri ...
21.15 concerto "una strada sotto il mare - canti migranti" di Bruno Podesta' e Marina Corti
22.15: uno sguardo al futuro:
raccogliamo stimoli e proposte dai partecipanti
QUESTO EVENTO, previsto per MARTEDI 10 MARZO
In occasione della
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA
e ANNULLATO per l'emergenza Corona virus
verrà riproposto piu' avanti
appena possibile la data su questo sito

Da ottobre 2019, nel corso dell'anno scolastico 2019 - 2020,
il TEATRO DI PSICODRAMMA ha realizzato i seguenti percorsi formativi gratuiti
per le scuole dell' ISTITUTO COMPRENSIVO di Provaglio d'Iseo:
- corso di formazione per insegnanti
della scuola primaria sulla conduzione del gruppo classe:
Il clima in classe: gestione dei momenti non strutturati per l’ascolto.
- percorsi sulle relazioni nel gruppo classe: quattro classi prime dei plessi di Provaglio e Provezze
percorso teatro della spontaneita': classi quinte scuola primaria provezze
continuazione percorso selle relazioni nel gruppo classe:classe quarta scuola primaria di Provezze
- percorso psicomotricità relazionale per i bambini di anni 5 della scuola dell'infanzia statale di Provezze
- continuazione percorsi Le relazioni nella classe e integrazione classi quarte e quinte di Provezze
e
Percorso Teatro della Spontaneita'
presso Istituto Comprensivo Franchi Sud - Brescia
Bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia statale Fornaci - Brescia
PROVAGLIO D'ISEO (BS)
presso il TEATRO DI PSICODRAMMA
sabato 25 gennaio - sabato 16 maggio 2020 ore 16.30 - 18
<
EVENTI REALIZZATI negli anni 2020 - 2019
GIOVEDI 2 gennaio 2020 ore 19.30
PSICOSOCIODRAMMA e CENA CONDIVISA

scarica la locandina di PSICOSOCIODRAMMA E CENA CONDIVISA





Le due scene prodotte dal gruppo : tra DESIDERIO e AMORE
Scena DESIDERIO - CCScenaDesiderio.mp4
Scena AMORE - CCScenaAmore.mp4
PROVAGLIO D'ISEO (BS)
Cinema Teatro Pax
15 novembre 2019 ore 20.45
L'associazione 'Teatro di Psicodramma' coopera alla realizzazione di questo progetto

Partecipazione libera e gratuita
PROVAGLIO D' ISEO (BRESCIA),
via Repubblica 1
GIOVEDI 5 settembre 2019 ore 21
INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA
Who Shall Survive?
Scarica la locandina dell INTERNATIONAL PUBLIC PSYCHODRAMA

"Transiti: tra Nomadismo e Stanzialita', Sradicamento e Nuove Appartenenze".
GUARDA IL REPORT FINALE DI TUTTI GLI EVENTI:
scarica il report in pdf
TEATRO DI PSICODRAMMA di Provaglio d'Iseo (Bs>
GIOVEDI 9 MAGGIO 2019 dalle ore 19
Apericena di finanziamento del progetto LA STRADA DI ENDOR - Streghe
ore 20.30 - SOCIODRAMMA della rassegna IO e l'ALTRO: STRANIERA IO STESSA

scarica la locandina
Sociodramma: Straniera io stessa
Dopo un’attivita' di conoscenza e condivisione di fantasie e pensieri sul tema della serata, i partecipanti in sottogruppo creano degli acrostici su dei fogli con le parole del titolo in verticale.
Emergono queste catene di parole:
Sospesa
Tra
Ricordi
Affetti
Natali
In
Emozioni
Rimaste
Appese
Illudendomi
Ossessivamente
Sorpresa
Tra
Speranza
Senza
Arresa
Sopravvivero'
Tra
Rimorsi
Alienanti
Nell'
Inutile
Eterno
Rimpianto
Angosciante
Io
O
Spirero'
Tra
Entropie
Senza
Speranza
Alcuna
Stupidario
Terra
Resistenza
Amare
Notturno
Insieme
Estraneo
Ribellione
Aquila
Impressione
Ora
Spavento
Tempo
Emozione
Stupore
Similitudine
Avventura
A partire da questi acrostici emergono due scene che vengono rappresentate
Prima scena
Due donne allo specchio che si guardano, poi si separano.
Una viene incontrata dal sole che le porta speranza vera e fiducia.
L'altra viene incontrata da una maschera soffocante che le impedisce di provare ed esprimere le emozioni e che crea dolore e chiusura.
È la stessa donna vista in momenti diversi.
Titolo dato alla scena: Straniera a me stessa
Seconda scena
Una donna sola seduta cerca di leggere in libro circondata da persone che fanno rumore e disturbano, indifferenti a lei.
A poco a poco una donna comune la guarda e si incuriosisce a lei;
un'altra donna esce dalla sua routine quotidiana, sempre uguale, e si preoccupa per lei ascoltandola;
una terza donna che ha una visione rigida e preconcetta di lei, cambia il suo punto di vista, la incontra ed entra in contatto con lei.
Dall'alto un'aquila rapace si avvicina alla donna, la protegge e dice che non è vero che i rapaci non sanno prendersi cura.
Soliloquio finale della donna: “Ho tenuto duro la mia solitudine e la mia diversità, senza svendermi per essere accettata e alla fine sono stati gli altri a cambiare”.
Titoli: “Ora e sempre Resistenza” e “Io non ne sono rapace”






Il Teatro di psicodramma e' intervenuto alla
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
CREMONA - mercoledi 27 marzo 2019
scarica la locandina
PROVAGLIO D'ISEO (Bs)
Aula Magna Scuola Secondaria
SABATO 5 Gennaio 2019 ore 16


scarica la locandina
scarica la presentazione

scarica la locandina
ATTIVITA' del TEATRO DI PSICODRAMMA
dell'anno 2018 E PRECEDENTI
alla pagina dell' Associazione Teatro di Psicodramma
Teatro di psicodramma - Associazione di Promozione Sociale


2001-2022 Luigi Dotti